Seleziona una pagina

I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, sono gli ultimi denti che spuntano nell’arcata dentale. Tuttavia, ci sono molte ragioni per cui i denti del giudizio possono non crescere correttamente.

In questo articolo, con i dentisti di Studio Dentistico Villa esploreremo le cause della mancata crescita dei denti del giudizio e cosa potete fare al riguardo.

Perché non mi crescono i denti del giudizio?

I denti del giudizio sono l’ultimo set di molari che erompono nell’arcata dentale, solitamente tra i 17 e i 25 anni. Tuttavia, non tutti ne sono dotati. Ci sono diverse ragioni per cui alcuni individui non sviluppano i denti del giudizio, tra cui:

  • Assenza congenita: in alcuni casi, i denti del giudizio non si sviluppano mai durante la crescita dentale e non sono presenti nell’arcata dentale.
  • Evoluzione della specie: l’evoluzione umana ha portato alla riduzione delle dimensioni della mascella, il che ha reso più difficile lo spazio per l’emergere dei denti del giudizio.
  • Asportazione chirurgica: in alcuni casi, i denti del giudizio possono essere rimossi chirurgicamente prima che si sviluppino completamente.
  • Inibizione genetica: in alcuni casi, l’inibizione genetica può impedire la crescita dei denti del giudizio.

A quale età esce il dente del giudizio?

Solitamente, i denti del giudizio spuntano nell’arcata dentale tra i 17 e i 25 anni. Tuttavia, ci sono casi in cui i denti del giudizio possono emergere in un’età più avanzata o non erompere affatto.

Se noti un dolore o un disagio nell’area in cui dovrebbero essere i denti del giudizio, è importante consultare un dentista per una valutazione.

Denti del giudizio che non crescono

Una delle cause principali della mancata crescita dei denti del giudizio è lo spazio limitato nella bocca. Quando i denti del giudizio non hanno abbastanza spazio per crescere, possono rimanere intrappolati sotto le gengive o spuntare in posizione sbagliata.

Questo può causare dolore, gonfiore, infezioni e danni ai denti adiacenti. In questi casi, il dentista potrebbe consigliare l’estrazione dei denti del giudizio per prevenire complicazioni.

Crescita anomala del dente del giudizio

In alcuni casi, i denti del giudizio possono crescere in modo anomalo, spuntando in una posizione che causa problemi ai denti adiacenti o alla mascella.

Ciò può essere causato da una varietà di fattori, tra cui la genetica, lo spazio limitato nella bocca e l’infezione. Il dentista potrebbe consigliare l’estrazione dei denti del giudizio in questi casi.

Come prevenire i problemi con i denti del giudizio

La prevenzione è sempre la migliore cura! Per prevenire problemi con i denti del giudizio, il dentista potrebbe consigliare una radiografia per valutare la posizione e lo sviluppo dei denti del giudizio.

Questo può aiutare a prevenire la crescita anomala e l’estrazione dei denti del giudizio. Inoltre, il dentista potrebbe consigliare una pulizia professionale dei denti ogni sei mesi per mantenere una buona igiene orale e prevenire l’accumulo di placca e tartaro.

Vuoi fare una visita dentale per accertarti sulla salute dei tuoi denti del giudizio? Contatta Studio Dentistico Villa.