Sedersi alla poltrona del dentista non sarà più associato a dolore, anestesia e bisturi, grazie all’utilizzo del laser.
Il laser in odontoiatria è ormai diventata una tecnologia di uso comune anche se non tutti gli studi dentistici ne fanno ancora ampio utilizzo.
Lo Studio Dentistico Villa, di Milano, è riconosciuto per l’utilizzo di tecniche, strumentazioni e macchinari all’avanguardia che portano i nostri servizi odontoiatrici a un livello superiore. Il laser è una delle tecniche che abbiamo introdotto nel nostro studio, spinti dai grandi vantaggi che questo strumento può apportare sia ai nostri pazienti che al nostro personale esperto.
Vediamo quindi quali sono i benefici di questa tecnica e in quali ambiti lo utilizziamo comunemente nel nostro studio dentistico di Milano.
I vantaggi del laser in odontoiatria
Non solo assenza di anestesia locale e di bisturi: l’introduzione del laser in odontoiatria ha dato modo ai nostri professionisti di eseguire interventi sempre più precisi e meno invasivi, oltre che sicuri.
Il laser infatti ha un effetto antibatterico contro il rischio di infezioni e coagulante, aiutando i tessuti trattati a cicatrizzare in maniera rapida e senza eccessivo sanguinamento gengivale.
La tecnologia laser si basa infatti su coni di luce molto concentrata che viene direzionata attraverso un manipolo dalla punta ultra sottile, la quale consente interventi molto precisi
Grandi vantaggi anche per i nostri pazienti che, dopo essersi sottoposti ad un intervento odontoiatrico con utilizzo del laser, sono rimasti stupiti dall’assenza di dolore, dalla non invasività e dal decorso operatorio molto rapido.
Trattamenti con laser
Il laser trova ampie applicazioni in ambito odontoiatrico. In particolare nel nostro studio dentistico viene utilizzato per tre diversi scopi: sbiancamento dentale, chirurgia mucogengivale e parodontologia.
Sbiancamento dentale con laser
Sicuramente una delle applicazioni più diffuse tra i trattamenti di odontoiatria estetica. Lo sbiancamento avviene grazie all’utilizzo di un gel a base di perossido di idrogeno, la cui azione sbiancante viene attivata dalla luce laser: i radicali liberi penetrano nello smalto donando ai denti un effetto più bianco e brillante.
Laser per chirurgia mucogengivale
Un intervento che permette di prendersi cura delle gengive in caso di retrazione di queste ultime. Se fino a qualche anno fa questo intervento era piuttosto invasivo, oggi grazie al laser si elimina l’utilizzo di strumento di incisione e il dolore associato al trattamento.
Se vuoi approfondire l‘utilizzo del laser nella chirurgia mucogengivale ti consigliamo questo nostro approfondimento in cui abbiamo affrontato l’argomento in maniera dettagliata.
Laser in parodontologia
Il laser a rivoluzionato il trattamento della parodontite. Grazie alle sue proprietà è infatti in grado di eliminare i batteri, rigenerare il parodonto. Addio anche a gonfiore gengivale e sanguinamento.
Per richiedere una visita di controllo con i nostri odontoiatri esperti e scoprire nel dettaglio tuti gli interventi che svolgiamo grazie all’utilizzo del laser, non esitare a contattarci qui.
Commenti recenti